Colombaio
Le Sincette – Colombaio | Benaco Bresciano Rosso IGP
Gradazione alcolica 12,5%
Colore rosso rubino tendente al violaceo, profumo ampio e netto con sentori di frutti rossi e confettura di amarene, leggermente speziato.
Al gusto è morbido sapido con buona acidità e con finale lungo e persistente.
L’attacco della beva ha mostrato un vino da attendere. La progressione dopo circa cinque minuti ha dato origine a ritmo e grinta donando un vino, se pur giovane, dalle caratteristiche nordiche. Ottimo.
Voto 88/100
Scheda Tecnica
Vitigno: Cabernet Franc e Marzemino.
Vigneti: in località Picedo nel comune di Polpenazze del Garda, si estendono su una superficie di ha.1.21.00 con una densità di impianto di 6500 ceppi per ettaro, allevati a guyot semplice, con una resa di 50 qli ha di uva.
Vendemmia: manuale, dalla terza decade di settembre fino alla prima decade di Ottobre.
Vinificazione: in rosso con diraspatura e pigiatura soffice delle uve. La fermentazione alcolica si svolge in piccoli fermentini senza l’impiego di lieviti selezionati, dopo una macerazione di 22 giorni il mosto viene separato dalle bucce e posto in botti di rovere e barriques dove termina la fermentazione e in modo del tutto naturale svolge la fermentazione malolattica. Qui vi rimane per quattordici mesi prima di essere imbottigliato.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino tendente al violaceo, profumo ampio e netto con sentori di frutti rossi e confettura di amarene, leggermente speziato. Al gusto è morbido sapido con buona acidità e con finale lungo e persistente.
Abbinamento: ottimo con piatti a base di carne rossa, cacciagione, arrosti e formaggi duri.
18,30 €
Biodinamica, la potenza della vita (Bíos = vita + Dynamis” = potenza)


Le Sincette – Colombaio
Benaco Bresciano Rosso IGP
Gradazione alcolica 12,5%
Colore rosso rubino tendente al violaceo, profumo ampio e netto con sentori di frutti rossi e confettura di amarene, leggermente speziato. Al gusto è morbido sapido con buona acidità e con finale lungo e persistente.
L’attacco della beva ha mostrato un vino da attendere. La progressione dopo circa cinque minuti ha dato origine a ritmo e grinta donando un vino, se pur giovane, dalle caratteristiche nordiche. Ottimo.
Voto 88/100
Scheda Tecnica
Vitigno: Cabernet Franc e Marzemino.
Vigneti: in località Picedo nel comune di Polpenazze del Garda, si estendono su una superficie di ha.1.21.00 con una densità di impianto di 6500 ceppi per ettaro, allevati a guyot semplice, con una resa di 50 qli ha di uva.
Vendemmia: manuale, dalla terza decade di settembre fino alla prima decade di Ottobre.
Vinificazione: in rosso con diraspatura e pigiatura soffice delle uve. La fermentazione alcolica si svolge in piccoli fermentini senza l’impiego di lieviti selezionati, dopo una macerazione di 22 giorni il mosto viene separato dalle bucce e posto in botti di rovere e barriques dove termina la fermentazione e in modo del tutto naturale svolge la fermentazione malolattica. Qui vi rimane per quattordici mesi prima di essere imbottigliato.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino tendente al violaceo, profumo ampio e netto con sentori di frutti rossi e confettura di amarene, leggermente speziato. Al gusto è morbido sapido con buona acidità e con finale lungo e persistente.
Abbinamento: ottimo con piatti a base di carne rossa, cacciagione, arrosti e formaggi duri.
18,30 €
Biodinamica, la potenza della vita (Bíos = vita + Dynamis” = potenza)